Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo la notizia ed il programma di questo Convengo che si svolgerà online
La musica per tutti
Convegno internazionale online
Collodi, 17 dicembre 2020
10,00-12,30 Fondazione Nazionale Carlo Collodi
Apertura dei lavori
Marina D’Amato, Professore ordinario di Sociologia generale e Sociologia dell’educazione e dell’infanzia, Membro del Consiglio Direttivo della Fondazione Nazionale Carlo Collodi
Pier Francesco Bernacchi, Presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi
Moderatore: Roberto Vezzani, Fondazione Nazionale Carlo Collodi
Sessione 1: LA MUSICA COME MEZZO DI INCLUSIONE SOCIALE
Maria Majno“
Padre Giuseppe Bucaro, Direttore Ufficio Beni Culturali Arcidiocesi di Palermo, “Il metodo Abreu nell’orchestra QuattroCanti a Palermo” e specificità”
Presidente, SONG onlus e European Mozart Ways;
Vicepresidente, Fondazione
Mariani e Sistema Europe
La musica come strumento di integrazione sociale: fra strategie comuni
Umi Carroy, Docente Scuola della Musica di Fiesole, “La musica come bene da restituire (Piero Farulli)”
Sessione 2: LA MUSICA IN STRADA
Gianluigi Giacomoni, Responsabile settore Ricerca, sviluppo e promozione culturale nel territorio La Toscanini Next, “NEXT for CHANGE”
Stefano Bottoni, Ideatore e Direttore Artistico del Ferrara Buskers Festival, “Un’esperienza trentennale nella promozione del festival di musica di strada”
Alexandar Caric, Direttore del Programma Internazionale Festival Ulicnih Sviraca Novi Sad, “L’esperienza della musica di strada a Novi Sad”
15,00-17,00 Fondazione Nazionale Carlo Collodi
Moderatore: Roberto Vezzani, Fondazione Nazionale Carlo Collodi
Sessione 3: L’OPERA PER TUTTI
Davide Battistini, Segretario Generale della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, “Il progetto Pinocchio all’Opera”
Massimo Tannoia, Primo Violoncello Orchestra Filarmonica Italiana, “Falstaff ai tempi del coronavirus”
Sessione 4: IL DIGITALE AL SERVIZIO DELLA MUSICA
Roberto Molinelli, Direttore d’orchestra, Compositore e Violista Docente del Conservatorio di Parma, “L’educazione musicale a distanza”
Giovanni Berdondini, Una Rete per la Musica, “Il processo di creazione artistica in Pinocchio Joins the Orchestra”
Proiezione di materiali audio-video realizzati nel corso di Pinocchio Joins the Orchestra.
LINK PER SEGUIRE IN STREAMING IL CONVEGNO SU YOUTUBE:
https://www.youtube.com/channel/UCrHscppn29Wqkl8BoOvB5IA
LINK PER SEGUIRE IN STREAMING IL CONVEGNO SU FACEBOOK:
https://www.facebook.com/PinocchioOfficlaPage