
Sono stati oltre 300 le persone che sono venuti a trovarci in questi tre giorni di Festival. Tra giorni intensi, complessi ma che alla fine hanno portato molta soddisfazione ed adesso sono doverosi i ringraziamenti Grazie a Stefania Di Blasio direttrice del Centro Studi Musica & Arte per aver appoggiato, sostenuto e creduto nel progetto fin dalla prima edizione,…
E’ online l’avviso pubblico del Mibact che di concerto con il Ministero dell’Economia e Finanze e di quello dell’Istruzione per l’erogazione di contributi per l’educazione musicale di minori di 16 anni, prevista dal cosiddetto decreto Rilancio. Per il 2020, il contributo è riconosciuto per le spese sostenute per la frequenza delle lezioni di musica dei…
All’interno della convenzione che l’AIDSM ha firmato con Reale Mutua sono state inserite delle coperture assicurative destinate agli insegnanti di musica, non dipendenti, che risultano privi di coperture previdenziali. Questo è un altro piccolo tassello su come l’accordo cerchi di aiutare sia la scuola di musica che chi lavoro al suo interno. Due tipi di…
Riceviamo dal Forum Nazionale dell’Educazione Musicale e pubblichiamo “Carissime/i, come sapete il 9 novembre scorso si è svolto a Roma il Seminario che il Forum ha organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Presidi. E’ passato quasi un mese e mi scuso per il ritardo con cui ne scriviamo, ma ci sembra importante che il Forum…